VASCELLARI ORVIETO PRIVILEGI
- Nadia Formiconi
- 25 mar 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Intorno al centenario dell’Arte dei Vascellari, uno fra i primi esperimenti di produzione ceramica organizzata.
Storia della tradizione ceramica orvietana, delle sue radici antiche, della grafica arditamente moderna, fra simbolismo e vita quotidiana, geniali intuizioni, gusto per sperimentazioni, rigore, mestiere e tolleranza.
Tale e quale all’anima profonda della città, dove trovare ancora in uso le creazioni originali di Ilario Ciaurro e Angelina Suadoni, che dell’Arte dei Vascellari sono stati forma e sostanza, sapiente innovazione e abile irriverenza, é più di un ipotesi e una fortuna.
Una città dove la sera avrai, chiunque tu sia, il privilegio di attraversare la piazza protetto dalla grande chiesa che il tramonto veste d’oro.
E in fondo alla via un miracolo, il Duomo.
Comentarios